Bangkok è la capitale e la più estesa e popolosa città della Thailandia, situata lungo il fiume Chao Phraya, nei pressi del golfo della Thailandia. Secondo il censimento del 2010, aveva una popolazione di oltre 8,3 milioni di abitanti, pari al 12,6% del totale del paese, mentre erano oltre 14,6 milioni (22,2%) quelli che vivevano nella regione metropolitana, che comprende anche le province circostanti. Tra le città più popolose e trafficate del mondo, nonché una delle destinazioni preferite del turismo mondiale, a partire dalla seconda metà del XX secolo ha conosciuto un rapidissimo sviluppo industriale, rappresentando una delle città economicamente più dinamiche del sud-est asiatico.
La città sorge sulle rive del fiume Chao Phraya, ampio e navigabile, che assieme ai suoi affluenti settentrionali Nan e Ping costituisce il bacino idrografico comprendente il centro ed il nord del paese. Una complessa rete di canali (khlong) ha dato alla città l’appellativo di Venezia dell’est. Nella seconda metà del XX secolo, molti di questi canali sono stati coperti per far posto a nuove arterie stradali di un sempre più congestionato traffico cittadino; su quelli rimasti vi sono ancora trasporti di merci e passeggeri, nonché alcune abitazioni galleggianti.
Il governo cittadino ha cercato di arginare l’eccessiva urbanizzazione ed industrializzazione anche con la creazione di grandi parchi in alcuni quartieri periferici, ma le zone più centrali della città offrono pochi spazi verdi; tra questi vi sono in centro il parco Lumphini e Sanam Luang (letteralmente “campo reale”), e verso nord il parco Chatuchàk.