cali
E' il tuo primo viaggio a Cali?
Informazioni e cose importanti da sapere
Cali (ufficialmente Santiago de Cali) è una città della Colombia, terza per numero di abitanti, capoluogo del dipartimento di Valle del Cauca ed è il principale centro economico, industriale e finanziario del sud-ovest della Colombia; situata nella regione Sur del Valle del Cauca, si trova tra la cordigliera occidentale e quella centrale delle Ande.
È la terza città colombiana ed ha una popolazione di circa 2.5 milioni di abitanti, ad un’altitudine di 1000 msm ca. Il centro della città è diviso in due dal Rio Cali. Il cuore dell’abitato è nella parte sud, e presenta una pianta a scacchiera, al cui centro c’è la Plaza de Caycedo. A nord del fiume si estende la parte nuova della città, la cui arteria principale è l’Avenida Sexta. Il quartiere è moderno, con centri commerciali e negozi alla moda con buoni ristoranti.
Santiago de Cali si trova in una valle. La città è completamente circondata da montagne a ovest, Farallones de Cali sono il più vicino alla città. La parte orientale della città è delimitata dal fiume Cauca, Nord e Sud sono entrambi pianure estese, nel primo è possibile trovare la città industriale di Yumbo parte dell’area metropolitana di Cali, a sud si trova Jamundí, anche parte di l’area metropolitana. La città è prevalentemente pianeggiante, ma ci sono aree per lo più ad ovest che sono montagnose, come San Antonio e La Loma de la Cruz, entrambi sono siti turistici. Ci sono diversi fiumi che scendono dalla catena montuosa occidentale e vuota nel fiume Cauca quei fiumi attraversano l’area metropolitana di Cali. Nella parte occidentale della città il fiume Aguacatal getta nel fiume Cali, che prosegue verso il fiume Cauca. Nel sud i fiumi Cañaveralejo, Lili, e Meléndez flusso nel canale di CVC sud che sfocia anche nel fiume Cauca. Più a sud, le rive del fiume Pance sono un luogo popolare per la ricreazione e il tempo libero.
Cali
Cali è il principale centro commerciale, industriale ed agricolo del sud-ovest della Colombia. Da visitare:
- il Museo Archeologico “La Merced”, la cui sede è nell’ex convento la Merced, l’edificio più antico di Cali
- il Museo dell’Arte Coloniale “La Merced”, nelle cui vicinanze si trovano il museo dell’Oro ed il museo d’arte moderna “La Tertulla”
Da citare le chiese, fra le quali la più antica è l’Iglesia de la Merced, in stile barocco, la cui costruzione ebbe inizio nel 1545. A fianco del Rio Cali, nei giardini, si trovano l’Iglesia de la Ermita, costruzione gotica, l’Iglesia di San Francisco in stile neoclassico e la piccola Iglesia di San Antonio in cima all’omonima collina, costruita attorno al 1700.
Da tenere presente, infine, lo zoo che si trova nel sobborgo di Santa Teresita e il Teatro Experimental e Municipal.
